Sparkling News

Published on 29 agosto 2024 by Faustine Milard

Utilizzo di contenitori in gres nel mantenimento del profilo varietale nella produzione di basi per vini spumanti Franciacorta

Sommario: La presentazione esplora l'impatto del cambiamento climatico sulla vinificazione, evidenziando l'uso di serbatoi in ceramica per produrre vini di qualità. Punti salienti: 🍇 Cambiamento climatico: L'aumento delle temperature influisce sulla produzione di vino, dando luogo a vini più alcolici e meno acidi 📊 Indici climatici: Introduzione di un indice modificato per valutare meglio la maturazione dell'uva di fronte alle nuove realtà climatiche 🍷 Vasche in ceramica: Utilizzo di serbatoi in ceramica per preservare le caratteristiche aromatiche e la qualità del vino 🔬 Innovazione: Utilizzo di diversi materiali di vinificazione che garantiscono l'assenza di composti indesiderati nel vino 🧪 Protocollo di vinificazione: Adozione di metodi di vinificazione più rispettosi, con meno ossigeno e additivi 🌱 Varietà storiche: Esplorazione delle varietà storiche per adattarsi meglio ai cambiamenti climatici 🔄 Collaborazione: Collaborazione con i produttori di vino per sperimentare e ottimizzare le tecniche di vinificazione
You must be a member to access this feature