Sparkling News

Published on 28 maggio 2024

Adattare la viticoltura alla produzione di vini spumanti in uno scenario di perturbazione climatica

In questa presentazione, Stefano PONI parla della spumantizzazione e dei vari fattori coinvolti nella coltivazione della vite. Parla anche della degradazione malica, delle pratiche colturali, delle tecniche di vinificazione di precisione e degli strumenti genetici. Presenta inoltre una tecnica di potatura invernale ritardata per ritardare la fioritura e una tecnica di coltivazione di precisione per migliorare l'acidità e la qualità dell'uva. In evidenza 🌧️ Gli eventi meteorologici estremi possono avere un impatto sulla coltivazione della vite 🍇 La genetica delle varietà di uva può influenzare l'acidità dei vini 🌱 Una potatura invernale ritardata può ritardare la fioritura e migliorare la qualità dell'uva 🍷 La vinificazione di precisione può aiutare a controllare la vigoria della vite e a migliorare la qualità dell'uva
You must be a member to access this feature