Published on 28 maggio 2024
Cambiamenti climatici e viticoltura in Borgogna: conseguenze e adattamenti
Questa presentazione mette in evidenza i cambiamenti climatici e il loro impatto sulla produzione di vino in Borgogna. La vendemmia è sempre più precoce e le temperature sono in aumento, il che influisce sulla maturazione delle uve. Tuttavia, i problemi legati alle gelate primaverili e alle malattie rimangono incerti. Si raccomandano tecniche di adattamento, come la gestione delle chiome e l'uso di reti protettive.
Punti salienti:
- La vendemmia in Borgogna sta diventando sempre più precoce a causa del riscaldamento globale
- Le alte temperature e la siccità possono causare stress idrico e problemi di maturazione delle uve
- Le proiezioni climatiche indicano un aumento dei sintomi delle malattie fungine in alcune regioni della Borgogna
- I parassiti e le complesse interazioni tra le specie richiedono uno studio approfondito per comprenderne l'evoluzione
- Le tecniche di adattamento, come la gestione delle chiome e l'uso di reti protettive, possono aiutare a far fronte ai cambiamenti climatici