Sparkling News

Published on 29 agosto 2024 by Faustine Milard

Il ruolo dell'ossigeno e della gestione cinetica della fermentazione nella produzione di vini spumanti: esplorare nuove frontiere tecniche per comprendere e ottimizzare il processo di charmat in funzione degli obiettivi enologici

Sommario: Questa presentazione esplora l'importanza dell'ossigeno nel processo di fermentazione per ottimizzare la produzione di vino, concentrandosi sulla gestione dell'ossigeno e sulla cinetica di fermentazione. Punti salienti: - Ruolo dell'ossigeno: l'ossigeno è fondamentale per la crescita dei lieviti e la produzione di aromi, nonostante la sua reputazione negativa in alcune pratiche enologiche - Gestione della fermentazione: i sensori consentono di monitorare in tempo reale il consumo di zucchero e la produzione di CO2, fornendo una migliore comprensione della cinetica di fermentazione - Errori comuni: l'apporto di ossigeno deve essere controllato e non deve superare le esigenze dei lieviti per evitare effetti indesiderati sul vino - Protocolli adattivi: l'uso di sistemi avanzati come l'S5000 consente di regolare automaticamente i dosaggi di ossigeno e nutrienti in base alle esigenze della fermentazione - Strategia nutrizionale: l'eliminazione di aggiunte non necessarie di rame e DAP, mantenendo un'ossigenazione controllata, può migliorare la qualità del vino
You must be a member to access this feature