MCC
Maria Carla Cravero
CREA Ricerca
First Researcher at CREA-VE-AT
Description
Laurea in Agraria e diploma post-laurea in Viticoltura ed Enologia (UniversitĂ di Torino).
Esperienza di ricerca in analisi chimico-fisiche dell'uva e del vino (1988-1997) e dal 1997 a oggi in analisi sensoriale dell'uva, del vino e delle bevande alcoliche.
Coordinamento dell'attivitĂ di un panel formato del CREA (Asti).
Collaborazione per l'analisi sensoriale in diversi progetti di ricerca viticola o enologica anche con altri istituti di ricerca. Ha coordinato progetti di ricerca e studi di fattibilitĂ sostenuti da istituzioni pubbliche o private. Organizzazione di numerosi workshop e seminari sull'analisi sensoriale del vino.
Membro del Comitato Nazionale Italiano di Esperti dell'OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) (2005-2015), ha partecipato alle riunioni della Sottocommissione Metodi di Analisi e ha collaborato alla stesura del documento di revisione sull'Analisi Sensoriale del Vino (nel sito OIV).
Docente (2003-2010) di Analisi Sensoriale B, presso l'UniversitĂ del Piemonte Orientale (Alessandria, Italia).
Membro dell'Associazione Italiana Enologi dal 1995 (Legge 129/1991).
Membro della SocietĂ Italiana di Scienze Sensoriali (SISS) dal 2004. Attestato di QualitĂ e Qualificazione Professionale del Servizio di Project Manager Sensoriale (dal 2014) SocietĂ Italiana di Scienze Sensoriali (Legge 4/2013). Ha contribuito (2014-2017) al progetto SISS Italian Taste.
Socio ordinario dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino.
Esperto del Ministero dell'Agricoltura italiano per la valutazione di progetti di ricerca. Membro della commissione SIVE (SocietĂ Italiana di Viticoltura ed Enologia) per l'assegnazione del Premio biennale SIVE Versini e del Premio Internazionale OENOPPIA (2013-2019), del Premio Enoforum 2020 e del Concorso Enofrum Web 2021.
Revisore di riviste internazionali.
Coautrice di un brevetto e autrice/coautrice di circa 250 articoli (internazionali peer-reviewed, atti di conferenze, riviste e giornali professionali, capitoli di monografie).
Ha contribuito alla traduzione del "Traité d'oenologie" di P. Ribéreau-Gayon, D. Dubourdieu, B. Donèche, A. Lonva.
Donèche, A. Lonvaud, dal francese all'italiano II edizione (2003), III edizione (2007) e IV edizione (2018).
Coautore del libro "Mario Ubigli, Maria Carla Cravero - Analisi sensoriale e degustazione del vino. Descrittori e metafore, Edagricole, Novembre 2020 pp.398. ISBN 978-88-506-5600-4
Loading