Le innovazioni nella produzione di vini spumanti: una rassegna sugli aspetti sensoriali e sul punto di vista del consumatore
Presented by
Description
La presentazione illustra gli studi più recenti (ultimi 5 anni) sui vini spumanti che considerano gli effetti sulle caratteristiche sensoriali e sulle preferenze dei consumatori.
Molti studi riguardano i vini spumanti tradizionali e la seconda fermentazione: lieviti, affinamento sulle fecce, vino base e tipo di zucchero.
Sono stati studiati anche i profili volatili e sensoriali dei vini spumanti.
Tecniche enologiche innovative e l'impiego di nuove varietà (bianche, rosate o rosse) sono state sperimentate nei Paesi produttori di vino tradizionali ed emergenti.
La letteratura sugli studi sui consumatori si è concentrata principalmente sulle preferenze dei vini spumanti indipendentemente dalle loro proprietà sensoriali. In generale, vengono presi in considerazione altri fattori, come l'età, il sesso, il reddito e le informazioni sul vino.