L’organizzatore EFFEVENT e il suo partner italiano VINIDEA fanno il bilancio della prima edizione del “Sparkling Wine Forum” (sotto il patrocinio dell’OIV – Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino) tenutasi martedì 20 giugno 2023 presso il Village by CA Reims-Bezannes. Trentaquattro ricercatori internazionali e professionisti del settore dei vini effervescenti si sono succeduti per rispondere alla domanda “Come adattare i vini effervescenti al cambiamento climatico?”
Un nuovo evento atteso in Champagne
L’auditorium è stato completamente esaurito fin dalle prime ore della mattina prima delle prime presentazioni. Su 250 professionisti provenienti da 8 nazionalità diverse, il 48% dei sondati definisce l’evento “interessante” e il 52% lo giudica “molto interessante”. Il concetto innovativo del Sparkling Wine Forum, che mira a mettere in contatto gli attori della ricerca internazionale sui vini effervescenti e gli industriali del settore, è applaudito dal pubblico e dagli intervenuti.
Promuovere la costruzione congiunta di soluzioni di fronte a una sfida globale coinvolgendo esperti di altre denominazioni di vini spumanti
EFFEVENT risponde alla sua missione di fare della Champagne il centro mondiale dell’innovazione per i vini effervescenti. Con il Sparkling Wine Forum, le presentazioni dei 34 esperti di 10 denominazioni di vini effervescenti hanno riguardato l’intera filiera: dalla vegetazione e innovazione varietale alle aspettative dei consumatori, passando per la robotica viticola e le diverse soluzioni enologiche.
“Spero che questo evento segnerà una data e abbiamo la convinzione che domani sarà insieme, attraverso la condivisione delle conoscenze e la generazione collettiva di soluzioni, che potremo davvero progredire”, afferma Marc Brévot, Direttore del centro di ricerca Robert-Jean De Voguë di Moët Hennessy. “È interessante avere interventi da altri paesi e da altre regioni produttrici per confrontare e affrontare insieme le stesse questioni. Diverse aziende spiegano anche i loro casi concreti a livello tecnico e anche i servizi che possono offrire ai professionisti, quindi trovo che sia interessante”, spiega anche il vignaiolo champenois Benoit Tarlant venuto ad informarsi al Sparkling Wine Forum.
Un radicamento in Champagne con tappe in altri vigneti
Per catalizzare la ricerca e l’innovazione internazionali sui vini effervescenti, il Sparkling Wine Forum si terrà ogni due anni in un’altra denominazione di vino effervescente francese o straniera. In questo modo, EFFEVENT vuole creare ponti tra la Champagne e le altre denominazioni di vini effervescenti per rispondere insieme alle principali preoccupazioni del settore. Nel 2025, EFFEVENT prevede una edizione ampliata del Sparkling Wine Forum a Reims. Nel frattempo, la replica delle conferenze sarà disponibile in autunno 2023.